Le Marche da una parte, la Romagna dall’altra: all’Hotel Olympia non hai che da scegliere! Ecco qualche spunto che abbiamo selezionato per te.
GRADARA
Antico borgo medievale, Gradara ruota attorno al suo Castello, che domina il panorama dall’alto. La vista dalle mura spazia sull’entroterra romagnolo e sulla costa, da Cesenatico a Gabicce. Ti consigliamo la visita al castello, dove puoi attraversare le numerose stanze dove dormirono i Malatesta, gli Sforza, i Borgia e i Della Rovere, le più note famiglie dell’epoca medievale e rinascimentale del panorama romagnolo e marchigiano.
LE GROTTE DI FRASSASSI
Se non le hai mai visitate, le grotte di Frasassi sono d’obbligo: le trovi nell’Appennino Marchigiano, all’interno del parco naturale Gola della Rossa e di Frasassi. Sono lunghe 30 km – stimati: il più grande complesso di grotte sotterranee in Europa! – ed estese su otto diversi livelli geologici, con un sistema incredibile di cunicoli, stalattiti e stalagmiti.
SAN LEO
Se attraversi l’entroterra romagnolo, verso il confine con le Marche, puoi riconoscere San Leo dalla caratteristica forma del masso calcareo su cui poggia la sua fortezza. Un tempo fulcro della regione del Montefeltro, divenne famosa anche per aver imprigionato il Conte di Cagliostro, alchimista accusato di eresia.
URBINO
Meravigliosa Urbino, gioiello di epoca medievale. Ti consigliamo di partire con una passeggiata nel Parco della resistenza, fino alla Fortezza Albornoz. Dai tanti punti panoramici hai una vista a 360 gradi sul borgo e i dintorni. La discesa verso il centro ti offre scorci e prospettive senza fine… attento ai gradini!
REPUBBLICA DI SAN MARINO
Terra della Libertà, San Marino è la più antica Repubblica del mondo. Il suo centro è ricco di negozi e ristoranti, ma anche di edifici storici e monumenti. Puoi seguire diversi percorsi, che ti portano alle tre Torri: da ciascuna puoi ammirare la costa e l’entroterra ad un’altezza invidiabile – 749 m sul livello del mare -.
PARCO NATURALE DEL MONTE SAN BARTOLO
Seguendo la strada panoramica che da Gabicce Mare conduce a Pesaro puoi attraversare il parco naturale del Monte San Bartolo. Ti consigliamo di fermarti una volta arrivato in cima: dall’alto della falesia sei a picco sul blu del mare. Lungo il percorso trovi anche borghi medievali come Fiorenzuola di Focara e Casteldimezzo, da cui partono percorsi fino alla spiaggia.